mercoledì 2 giugno 2021

In viaggio verso la Scuola Primaria

Progetto di continuità fra i bambini della scuola dell’infanzia e gli alunni della primaria M. L. Zucca.

All’interno di un contesto educativo orientato al benessere dei bambini è importante valorizzare, anche, i momenti di passaggio che segnano le loro tappe di crescita e di apprendimento.

Anche quest’anno, nonostante l’epidemia che non permette di visitare fisicamente la scuola primaria, le insegnanti dei due ordini di scuola, hanno programmato alcuni momenti speciali di interazione fra i bambini di cinque anni e i compagni della primaria.

I bambini più grandi hanno presentato l’uccellino Cipì, loro grande amico, con tantissimi disegni e racconti.



I piccoli hanno ricambiato, dopo lunghe riflessioni su quali fossero gli “ingredienti giusti” per fare nascere una amicizia, con un manifesto di buoni propositi per l’anno nuovo.

 Nel mese di maggio i piccoli ricevano una busta dalla scuola primaria contenente un invito speciale dagli alunni di prima G e di prima F e alcuni doni.









In attesa dell’incontro i bambini della scuola dell’infanzia realizzano un gioco dell’oca. Ciascuna casella illustra i comportamenti necessari per essere bambini rispettosi di sé, degli altri e dell’ambiente.

 




Il 31 maggio finalmente si incontrano….on line.

Le insegnanti si sono collegate e come per magia i piccoli hanno visto apparire proiettata sulla parete la classe prima con tutti gli alunni e viceversa.

Dopo momenti di saluti, presentazioni e canti reciproci, i cinquenni, hanno potuto verificare alcune loro ipotesi sugli arredi, sulla disposizione dei banchi, hanno visto gli scolari che indossavano la mascherina, i loro diari. La maestra ha sfogliato alcuni quaderni mostrando le attività svolte e un piccolo batuffolo giallo in rappresentanza dell’uccellino Cipì che ha insegnato loro tantissime cose: dalle regole di convivenza all’apprendimento della lettura.



L’incontro è stato molto gradito e ha proiettato i bambini nel mese di settembre quando anche loro potranno frequentare “la scuola dei grandi”.


sabato 22 maggio 2021

Giornata mondiale delle Api



Nella giornata internazionale delle api i bambini scoprono l’importanza di questi preziosi insetti.

Conversano sulla necessità di mantenere l’ambiente naturale pulito a partire dai loro comportamenti quotidiani.

Raccontano quello che già conoscono del mondo delle api e scoprono quanto siano importanti anche per mantenere in equilibrio tutto il mondo naturale.

Ascoltano una canzoncina sul tema e condividono la gioia di ballare insieme imitando il volo.

Imparare a rispettare e a non temere queste amiche preziose è importante fin da piccoli!

Cliccare sul link "video delle attività"

Video delle attività


mercoledì 17 febbraio 2021

Festa di Carnevale

 

Ascoltiamo i brani dell'opera musicale di C. Saint-Saens "Il Carnevale degli Animali" e progettiamo le maschere da indossare per animare la festa.











Ecco il festoso momento: "Tutti insieme ci siamo trasformati in animali colorati"







Le coccinelle

I palloncini




Gli aquiloni



E' arrivato il momento di ballare e scherzare!


domenica 31 gennaio 2021

27 Gennaio 2021

 27 GENNAIO 2021 
GIORNATA DELLA MEMORIA


I bambini ascoltano il racconto di T. Ungerer "Otto l'Orsacchiotto",
triste, emozionante e con un lieto fine.




Riflettono sul significato della poesia di G. Rodari
"La pelle"





Per non dimenticare educhiamo al rispetto
per tutte le persone del mondo.

I bambini nella scuola dell’Infanzia hanno la possibilità di confrontarsi con i compagni di diverse provenienze, di riflettere e di imparare ad assumere come valore il riconoscimento reciproco e il rispetto.

Bambini e bambine possono imparare a comportarsi come
CITTADINI del MONDO in quanto “tutti abbiamo bisogno di essere visti, ascoltati e considerati portatori di contributi per lo sviluppo
di un mondo accogliente”.




La ragnatela dell'amicizia















Alleniamo giorno dopo giorno i bambini a diventare CITTADINI consapevoli della pluralità e multiculturalità





Cantiamo l'Inno ufficiale dell'amicizia: L'Amico è...